logo-sorprendimi-umbria

Trekking lungo la via adegli Eremiti: dall'abbadia di Sitria al monatero di Fonte Avellana

Un percorso tra due luoghi di grande fede e fascino, l’Abbazia di Sitria e il Monastero di Fonte Avellana, sorto intorno all’anno 1000 e divenuti importanti centri della vita spirituale dell‘Appennino umbro-marchigiano. Partiamo prima in luoghi di radura ricchi di vegetazione e fioriture, poi ci addentriamo nel bosco misto e rigoglioso, che offre riparo e cibo a molte specie animali.

Raggiungiamo il passo che segna il confine con la Regione Marche, su prati sommitali dai quali è possibile scorgere uno splendido panorama: a sud la vallata è ricca di vegetazione, mentre a nord si può ammirare il monastero di Fonte Avellana in lontananza, circondato da boschi di castagni, lecci, aceri e faggi che in autunno si trasformano in una miriade di colori creando l’effetto del fogliame: è un vero e proprio mosaico di ambienti che si susseguono e si compenetrano in uno straordinario modo. La varietà di ambienti, colori, suoni, forme di vita presenti e la continuità tra i diversi ecosistemi, rende questi luoghi ricchi di fascino, forse lo stesso che ha guidato nei secoli pellegrini e viaggiatori alla ricerca di tranquillità e spiritualità.

Ti interessa questa esperienza?

Siamo a tua completa disposizione contattaci senza impegno!