Trekking in famiglia nella verde Umbria
- Livello: facile
- Dislivello: 250 metri
- Durata: mezza giornata
Una facile escursione a piedi che ci porterà nell’intima e affascinante Valle San Pietro, la più bella del Parco. In ogni stagione la natura saprà stupire e affascinare bambini e genitori nella fresca e tranquilla faggeta della Val di Ranco.
Ci immergiamo in uno spettacolo naturale: cascate interrompono il lento scorrere dell’acqua, che scende su lastre di maiolica bianca formando piccole vasche. Questo corso d’acqua dalle acque limpide e pure, si fa via via più ampio, con pendii ricoperti da faggi e un fitto sottobosco. Anticamente in questa zona si trovava l’Eremo di San Pietro Orticheto, testimonianza della diffusa diffusione del monachesimo nel territorio, nonché dell’importanza che la mulattiera aveva in tempi passati, quando la maggior parte delle risorse erano legate alla montagna.
All’eremo potevano trovare ospitalità pastori, boscaioli, cacciatori, mercanti, soldati e religiosi che percorrevano questo ambiente impervio.
Ampie e variegate fioriture primaverili-estive ricche di specie rare ed endemiche, come la viola, il narciso, la primula, e varie specie di orchidee selvatiche. Nel cielo volteggiano spesso poiane, gheppi e falchi pellegrini. Il percorso rappresenta l’antico legame tra l’Umbria e le Marche, nonché tra i paesi della valle e la montagna.
Ti interessa questa esperienza?
Siamo a tua completa disposizione contattaci senza impegno!