logo-sorprendimi-umbria

Il sentiero degli antichi umbri e la via Flaminia: lungo la via Flaminia fra natura, arte, cultura con pranzo

Facile escursione con partenza dal centro del paese di Sigillo, lungo un tratto della storica Via Flaminia, particolarmente ricco di straordinari reperti storici e artistici. La strada consolare Flaminia, voluta dal Console Caio Flaminio nel 220 a.C. in questa parte conserva due meravigliosi ponti di epoca augustea, in buono stato di conservazione, tutt’oggi visitabili. Sorge sull’antica via romana nella periferia di Sigillo la quattrocentesca Chiesa di Sant’Anna al Cimitero che conserva una serie di affreschi del pittore Matteo da Gualdo, a breve distanza, possiamo ammirare ancora altre opere del pittore umbro, nella chiesetta in stile romanico di Santa Maria Assunta a Villa Scirca

Il percorso di fondovalle attraversa i tipici paesaggi della campagna umbra con bellissimi casolari, coltivazioni di olivi, cereali e legumi; qui possiamo rinfrescarci con la buona acqua di alcune fonti del posto e successivamente visitare un caseificio tradizionale, che produce pecorini invecchiati in fossa e in altri modi, potendo assaggiare e acquistare queste bontà, eccellenza gastronomica del Parco di Monte Cucco. Pranzo in ristorante locale.

Ti interessa questa esperienza?

Siamo a tua completa disposizione contattaci senza impegno!