logo-sorprendimi-umbria

Gualdo Tadino ed i suoi monti: fra natura, eremi e cultura

Gualdo Tadino è una ridente cittadina di origine medievale, ricca di antiche testimonianze storiche, come una stupenda roccaforte legata a Federico II, torri, antiche porte d’accesso e molto altro; è la città delle acque, infatti qui sgorga l’acqua Rocchetta, risorsa primaria del territorio; è anche la città della ceramica artistica artigianale, prodotta dalle sapienti mani degli artigiani locali.

Qui possiamo trovare numerosi eremi, dove storicamente hanno sostato in preghiera, numerosi santi pellegrini, tra i quali S. Francesco e molti altri.

Partiamo dal centro della città e ci dirigiamo verso l’eremo posto sul monte Serrasanta, seguendo il sentiero tra boschi e pratoni selvaggi, i quali durante le stagioni delle fioriture, si tingono come una tavolozza di colori.

Giunti in cima, ci troviamo accanto alla chiesetta, che sovrasta l’antico eremo rupestre, di fronte ad un panorama emozionante, che gli antichi pellegrini hanno nei secoli contemplato. Degustiamo la crescia, tipico pane dell’alta Umbria, ripieno di ogni bontà si voglia, in una struttura tradizionale. Nel pomeriggio visitiamo Gualdo Tadino e uno storico opificio ceramico, dove dalla trasformazione della roccia calcarea, si ottengono vere opere d’arte.

weekend-con-trekking-gualdo-tadino-ed-i-suoi-monti-tra-natura-eremi-e-cultura-33139

Ti interessa questa esperienza?

Siamo a tua completa disposizione contattaci senza impegno!