logo-sorprendimi-umbria

Trekking alla scoperta della valle del Menotre

A solo 20 minuti da Assisi, immersa in una natura incontaminata è possibile visitare una valle oasi di pace e spiritualità: la  valle del Menotre. 

Arriveremo in cima a un  eremo protetto dall’aspra roccia, un Santuario che lascia senza parole e da cui si gode di un panorama mozzafiato.L’eremo,  è posto in un anfratto naturale di roccia ed è uno dei santuari terapeutici della montagna di cui si hanno testimonianze a partire dal 1200, è posto a “mezza costa” del monte Pale a circa 534 metri sul livello del mare.

Insieme all’accompagnatore raggiungeremo  delle  suggestive cascate, ruscelli che accompagnano il nostro sentiero  riscoprendo anche la bellezza del silenzio, dell’ascoltare il proprio passo, il proprio respiro, i suoni della natura.
La guida  ci accompagnerà per tutta la durata dell’escursione, fornendo utili ed interessanti informazioni sul percorso e sul paesaggio circostante. 

 Proseguendo il nostro cammino raggiungeremo  delle grotte  divise in diverse cavità, la prima considerata un vero gioiello di architettura è detta ‘Camera del laghetto’, ha una forma circolare ed un’altezza di 8-9 metri; dalla volta a forma di cupola pendonstalattiti e al centro sono presenti pilastri stalagmitici che formano 4-5 colonne di forma perfetta.
Qui in epoche passate si raccoglievano le acque del fiume Menotre durante la piena .
Un cunicolo porta alla ‘Camera delle Colonne a Terra’ dove si nota un stalagmite a forma di leone, numerose stalattiti che sembrano drappi e delle imponenti colonne centrali Insieme alla guida raggiungeremo infine  il borgo di Pale dove ci  aspetta un goloso pranzo  in un ristorantino tipico a base delle specialità della nostra terra.
L’escursione termina  con il pranzo nel borgo di Pale, frazione montana del comune di Foligno, che è un vero e proprio gioiello della terra  umbra

Trekking nella Valle del Menotre e Rasiglia

Ti interessa questa esperienza?

Siamo a tua completa disposizione contattaci senza impegno!