Escursione guidata di trekking nella Valnerina: Scheggino, Sant'Anatolia e Vallo di Nera con pranzo in ristorante
- Livello: turistico
- Accompagnatore incluso
- Durata: mezza giornata
L’escursione inizierà la mattina, insieme alla nostra esperta guida escursionistica, ci recheremo nel cuore della Valnerina, nella parte sud-orientale dell’Umbria.
Insieme a lui faremo una bellissima e gratificante escursione di trekking immersi nella splendida natura del cuore verde d’Italia. Inizieremo il nostro viaggio dal paese di Scheggino, delizioso borgo di origini medievali situato in una zona montuosa attraversata dalle acque del fiume Nera. Il paese conserva resti di mura e una torre semidiroccata risalente al XII secolo, avamposto difensivo più volte scheggiato. Il territorio di Scheggino offre un paesaggio di grande fascino e bellezza: le splendide sorgenti della Valcasana che sgorgano a poca distanza dal paese sono un esempio dello spettacolo che la natura offre in questa zona.
Giunti a Scheggino, faremo una sosta nel suo centro storico per visitare i suoi monumenti: la Chiesa di San Nicola, di epoca medioevale che conserva affreschi ispirati alle forme di Giovanni di Pietro, e la Chiesa di Santa Felicita del XII secolo, che conserva la struttura originaria. Altro vanto di Scheggino sono le delizie culinarie, in particolare la vera trota di fiume e il pregiato tartufo nero.
Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dei tesori nascosti dell’Umbria fino a raggiungere Sant’Anatolia di Narco, paese situato vicino al fiume Nera che, sebbene abitato fin dall’antichità, deve il suo aspetto attuale al periodo tardo medievale. Il castello che domina il paese risale alla seconda metà dell’XI secolo mentre le mura furono costruite due secoli dopo.
Ci fermeremo nel centro del paese per visitare la Chiesa di Sant’Anatolia, una chiesa parrocchiale con affreschi del XIV secolo, la chiesetta di Santa Maria delle Grazie in stile rinascimentale, l’Abbazia di San Felice e Mauro, il Convento di Santa Croce del XIII secolo e il Museo della Canapa, che ha sede nel cinquecentesco palazzo comunale.
Pranzo in ristorante locale con bevande incluse.
Dopo pranzo, ci dirigiamo verso l’ultimo paese del nostro interessante percorso di trekking: Vallo di Nera. L’incantevole borgo di Vallo di Nera è situato in una regione particolarmente affascinante della Valnerina, dove un restringimento della valle genera piccole conche, e sinuose e strette valli solcate dalle acque cristalline del fiume Nera e del suo affluente Vigi. Vallo di Nera è un paese-monumento e le sue case in pietra sono circondate da mura e torri, e conserva intatta la sua struttura urbanistica medievale, con vicoli stretti sormontati da archi. Il paese conserva in parte gli edifici romanici, religiosi e civili dell’alto medioevo, di cui la Chiesa della Santissima Annunziata dell’Eremita è un notevole esempio. Per le sue pregevoli caratteristiche storiche e paesaggistiche, questo meraviglioso borgo è considerato uno dei “Borghi più belli d’Italia”.
Vallo di Nera vanta inoltre diversi riconoscimenti, tra cui Comune Amico delle Api e Città del Tartufo. Passeggiata tra gli incantevoli vicoli di questo borgo e rientro in hotel nel pomeriggio.
Ti interessa questa esperienza?
Siamo a tua completa disposizione contattaci senza impegno!