logo-sorprendimi-umbria

Deruta e le sue ceramiche

Piccolo borgo Umbro,  affascinante  cittadina sperduta nella valle del fiume TevereDeruta  nasce come lontana fortezza di Perugia. Famosa nel mondo per le sue incredibili ceramiche, è un luogo d’arte  e creatività . Ancora oggi qui si realizzano ceramiche fatte a mano secondo le secolari tradizioni di questo .Le diverse tipologie di ceramica derivano dall’argilla e sono le cosiddette terre cotte, le terraglie, il gres e la porcellana che   si distinguono  per le proporzioni di elementi contenuti nel composto argilloso, nel quale si possono rilevare quarzo, calcare, marne, feldspati, caolino, sodio e albite. Le ceramiche dipinte in mille colori  differiscono tutte  l’un l’altra ed è questa originalità e esclusività che rende una ceramica di Deruta un pezzo unico al mondo. 

Nato nel 1988 il Museo delle ceramiche di Deruta è  il più antico museo della  ceramica esistente in Italia  , denominato anche  “Museo artistico pei lavoranti di maiolica ” è stato un luogo di ispirazione per  tutti i grandi artisti del 1900. Contiene oltre 6000 opere e si trova proprio nel centro storico di Deruta.

All’interno del museo, su prenotazione sono possibili laboratori, visite tematiche e attività didattiche per scoprire i segreti di tecniche antiche.
I laboratori sono rivolti a tutte le fasce d’età, dai più piccoli ai più grandi in italiano e in inglese. E’ possibile scegliere i vari laboratori come 
MAESTRI MAIOLICARI
Disegno  con l’antica tecnica dello spolvero e la pittura di una mattonella con i colori per ceramica.
SGRAFFITI
Iincisione  su decorazione pittorica
MANIPOLARE AD ARTE
Attività di manipolazione dell’argilla per realizzare un piccolo oggetto.

Ti interessa questa esperienza?

Siamo a tua completa disposizione contattaci senza impegno!