logo-sorprendimi-umbria

Bevagna

L’antico borgo di Bevagna, situato in provincia di Perugia, ospita 4801 abitanti.

Il comune era storicamente noto per la sua pastorizia e allevamento bovino, in quanto la sua posizione favorevole  gli consentì di divenire un importante centro storico e soprattutto strategico.

Incendiata prima nel 1152 e poi nel 1249, Bevagna passò definitivamente alla Chiesa.  Pochi anni dopo, nel 1456 venne avviata la bonifica delle aree paludose e la regolamentazione dei numerosi corsi d’acqua. Tale procedura segnò un passo importante per Bevagna e per gli altri comuni della Valle Umbra quando nella seconda metà del ‘500 si iniziarono a raggiungere i primi risultati che portarono vantaggi nell’economia bevanate, basata soprattutto sulla coltivazione e lavorazione della canapa.

Famoso è Il Mercato delle Gaite, ovvero una manifestazione che ha l’obiettivo di rievocare la vita dell’uomo medievale in riferimento tra il secolo che va dal 1250 al 1350. La festa, che cade abitualmente a cavallo delle ultime due domeniche di giugno, è chiamata così per la competizione tra le 4 gaite (quartieri) in cui Bevagna era anticamente divisa.

Vuoi visitare questa città?

Siamo a tua completa disposizione contattaci senza impegno!