logo-sorprendimi-umbria

Arrone

Situato in provincia di Terni, in prossimità delle cascate delle Marmore e proprio in mezzo al territorio della Valnerina, Arrone è uno dei borghi più belli d’Italia.  La sua storia iniziò alla fine del XI secolo quando Arrone, colui da cui il paese prese il nome, si stabilì nella zona costruendone il primo nucleo: un castello fortificato.

Ancora oggi viene conservato l’impianto urbanistico medievale del castello, che è oggetto d’interesse.

Il patrono del posto è San Giovanni Battista, a cui è stata dedicata la chiesa che porta il suo nome. Questa è stata realizzata nel trecento, affrescata con opere del quattrocento di scuola umbra con l’influenza degli artisti Piero della Francesca e Filippo Lippi, rappresentanti figure di Santi.

Il patrono viene festeggiato il 24 giugno ed assieme alla rappresentazione del presepe vivente (durante le feste natalizie) presso l’antico castello, è la principale tradizione folcloristica locale.  Durante l’estate si tengono competizioni in canoa nel fiume Nera, molto vicino al paese.

Da visitare anche la Parrocchiale di Santa Maria Assunta appartenente al cinquecento: prende il suo nome dal quartiere di recente formazione in cui è inserita.

Vuoi visitare questa città?

Siamo a tua completa disposizione contattaci senza impegno!