L'antica arte del liutaio: esperienza sensoriale
- Adatto a tutti
- Con esibizione finale
Con questa esperienza particolare e insolita scopriremo un mestiere antico, pieno di fascino e bellezza: l’arte delLiutaio. Conosceremo l’arte dellaliuteria : la progettazione, la costruzione e il restauro di strumenti a corda ad arco e a pizzico. Il nome deriva dal liuto, strumento a pizzico molto usato fino all’epoca barocca. Attraverso la nostra visita guidata che rispetta regole antiche risalenti all’epoca classica ci meraviglieremo delle regole artigianali rimaste quasi immutate in cinquecento anni. Il sapere ricco e raffinato del liutaio ci immergerà in una dimensione artistica ricca di oggetti e odori mai vissuti.

Nel laboratorio del liutaio vivremo anche un’ esperienza sensoriale oltre che culturale. Antonio Stradivari, forse il più famoso liutaio italiano acquisì nel 1680 la supremazia nella produzione di strumenti di lusso. I suoi violini divennero esempio di perfezione in tutto il mondo e le loro caratteristiche dei punti di riferimentoper l’intera liuteria, al punto da influenzare la formazione artisticapressoché di ogni liutaio. Al termine della visita una famosa violoncellista francese, farà sentire il suono di un violoncello costruito interamente a mano in un intimo concerto esclusivo.

- Adatto a tutti
- Con esibizione finale
Ti interessa questa esperienza?
Siamo a tua completa disposizione contattaci senza impegno!