Amelia
Amelia è un comune situato a sud-ovest dell’Umbria, in prossimità del confine con la regione del Lazio;
Era anticamente nota con il nome di Ameria secondo la mitologia fondata dal re Ameroe. Di quest’ultimo è la statua bronzo di Germanico Giulio Cesare, una delle poche rimaste al mondo, conservata nel Museo archeologico della città.
Il Museo civico di Amelia non ospita solo la celebre statua ma ripercorre la storia e lo sviluppo di Amelia nei suoi tre livelli, partendo dal piano terra dove sono tenuti i reperti più antichi. Proseguendo al primo piano, caratterizzato dalla statua di Cesare, vengono custodite le testimonianze del periodo romano. Infine il secondo piano è diviso tra la paninoteca e l’area archeologica medievale.
Segno della storicità del paese sono le mura poligonali che sono formate da massi incastrati tra loro senza materiale che le tenga insieme (ai tempi la malta). La cinta muraria conta sei ingressi ma attualmente ne vengono usati quattro. Accanto alla cinta principale si trova un’altra cinta più antica, detta “megalitica”, che circondava l’acropoli tra il VII secolo e il VI secolo a.C., composta da soli blocchi irregolari, non levigati, disposti in maniera primitiva.
Nella parte alta è invece situato un teatro: costruito in legno e con una struttura a ferro di cavallo. Nel paese sono presenti anche numerose architetture religiose come la Chiesa di San Francesco, chiamata anche chiesa dei Santi Filippo e Giacomo.

Vuoi visitare questa città?
Siamo a tua completa disposizione contattaci senza impegno!